Pulizia del tapis roulant
La pulizia è una delle operazioni più importanti da effettuare regolarmente per mantere in piena efficienza il tapis roulant.
Per prima cosa è bene pulire il tapis roulant dopo ogni sessione di allenamento dal sudore lasciato sopra le parti della macchina facendo attenzione nell'usare prodotti neutri e non aggressivi sul nastro e le plastice e solo un panno pulito ed asciutto per la console e le altri parti con componenti elettronici per evitare ossidazione del telaio, con la comporsa di ruggine, e quella dei contatti elettrici con il conseguente malfunzionamento o corto circuito degli stessi.
Poi, almeno due volte all'anno è bene effettuare la pulizia di fondo dell'intero attrezzo.
Si deve spostare il tapis di qualche decina di centimetri dalla posizione che occupa solitamente (se non viene mai spostato per essere riposto) così da poter togliere gli accumuli di polvere e quant'altro depositatisi sul pavimento sotto la macchina.
A questo punto, una volta staccato il cavo di alimentazione dalla macchina, con un giravite a stella (solitamente) si deve rimuovere il cartre copri motore ( è la plastica che trova in cima al nastro ed è fissata alla struttura da 3 a 6 viti).
Con un pennello è bene spazzolare delicatamente tutte le componenti elettroniche e le fessure senza staccare o rompere nulla, poi si passa all'aspirazione di tutta la polvere e la sporcizia accumulata con un semplice apirapolvere, anche in questo caso non si deve danneggiare nulla.
Fatto questo si fa un controllo visivo e manuale che tutti i cavi siano ben connessi e si può richiudere la scocca.
E' sempre bene poi, una volta riposizionato il tapis fare una prova che tutto funzioni correttamente.
Questa operazione è molto importante in quanto l'accumulo di polvere nel vano motore oltre a poter provocare la mancata lettura del sensore di velocità, quindi il non funzionamento del tapis roulant riduce anche lo scambio termico, quindi provaca un ulteriore surriscaldamento di scheda e motore, che è la causa maggiore delle rotture di questi due componenti.
Salve da alcuni giorni il mio tapis fa un rumore anomalo quando vado ad accendere la ventola per l aria, come se ci fosse qualcosa dentro che si mettesse davanti alla ventola. Cosa potrebbe essere grazie
Rispondi
Ciao Tonia, ti è caduto dentro qualche cosa? se non fa rumore quando non usi la ventola non mi preoccuperei.
Rispondi
Buongiorno
Ho un Nordtraick elite 4000
Da un po di giorni non funziona il touch screen
Non risponde più ai comandi..I vari programmi impostati si
Rispondi
Buonasera,
Ho acquistato 2 mesi un tapiroulant diadora rewo 300 e sono alcuni giorni che mi segnala sul display OIL, ho provveduto subito a lubrificarlo ma la scritta persiste con un continuo suono ogni 10 secondi. Chiedo se ci sono codici o metodi per resettare la macchina.
Grazie, cordiali saluti
Cristina
Rispondi
Salve Cristina, avendo comprato un prodotto Diadora deve chimare la Diadora dove lo ha acquistato. si tratta di un reset le diranno come fare
Rispondi
Buongiorno sono Maio Russo.,mi si è rotto il panno sotto bianco al tappeto del tapirulan, cosa devo fare ?ho provato con il solo tappeto ,ma appena metto il piede sopra ,si blocca il tappeto.
Grazie
Rispondi
Buongiorno, ho un turner california 1500 di circa 20 anni. Ho sostituito il nastro diversi anni fa e a parte qualche piccolo spostamento dal centraggio sembra, meccanicamente funzioni ancora bene. Utlizzandolo massivamente con foot pod e relativi orologi, ho notato parecchia differenza nella velocita registrata dal tappeto rispetto a quella che registra il sensore: nell’ordine di circa 1-1,5 minuti al km (passo) in meno. In sostanza il mio passo sul tapis è inferiore rispetto all’orologio, che comunque outdoor si calibra col GPS. Che fare per calibrare ed allineare le due velocità? Ho provato a vedere se la cinghia di trasmissione del motore fosse lenta: mi sembra tesa. Devo pulire il sensore con aria compressa? Cambio scheda e se si quale? Grazie
Rispondi